Archeologia Informatica

Alla scoperta della storia dell'informatica e del videogioco

DidatticaDivulgazione informaticaFormazioneInternetMultimediaTelevisioneVideo

Sesame street e i computer: didattica alla televisione per i più piccoli

Sesame Street (Sesamo apriti, in Italiano) è un programma in onda dal 1969, creato da Jim Henson e che ha accompagnato generazioni di bambini.

I pupazzi animati di Sesame Street, Kermit ad esempio, hanno svolto una funzione educativa per generazioni di bambini (non solo negli USA) per una varietà di argomenti, aritmetica, inglese (nell’originale), letteratura (!), storia e molto altro.

Alla fine degli anni ’80, gli ideatori della serie cominciarono a includere sempre di più i computer e l’informatica tra gli argomenti più comunemente trattati.

Ecco dunque il computer Grouchy, un tantino scontroso come il suo proprietario…

… oppure mega-computer e bambini che giocano su tastiere (riconoscibilissimo il Mac II) over-size…

Da metà degli anni ’90 cominciarono anche i CD-ROM didattici e, di lì a poco, su Internet… fornendo un supporto educativo per l’informatica dei più piccoli.

Kermit e soci hanno fatto tanta strada, non male per dei ‘semplici’ pupazzi.


Scopri di più da Archeologia Informatica

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

avatar dell'autore
Stefano Paganini

Dicci la tua! Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.