Archeologia Informatica

Alla scoperta della storia dell'informatica e del videogioco

AppleComputer graphicsEmulazioneGamesMacintoshProgrammazioneRetrocomputerVideogames

Hyper P.T.: remake di un horror game per Playstation, ma in versione HyperCard per Macintosh

Ryan Trawick adora due cose, probabilmente: scrivere videogame e un po’ di horror.
Non sappiamo molto di questo sviluppatore, ma ha creato un piccolo gioiellino: un remake di P.T. (Playable Teaser), un survival-horror per Playstation uscito nel 2014, una demo che ebbe, all’epoca, parecchio successo.

Ryan ha pensato bene di riproporlo in una veste davvero particolare e lo ha ricreato con HyperCard per poterci giocare con un Macintosh classico: un’avventura point-and-click piccola ma ben fatta!


[Attenzione: la macchia sul portafoto ci può aiutare…]

Tutto il pacchetto, meno di tre megabyte, comprendente sia l’emulatore MiniVMac che l’immagine disco dello stack Hypercard, sono disponibili tramite la pagina di Trawick gratuitamente (anche se possiamo inviargli un segno monetario tangibile della nostra gratitudine).
[Il gioco è disponibile per Windows, Mac e Linux]


[Il più delle volte, le porte sono chiuse…]

Ryan, nel proprio account Twitter, mostra anche di essere riuscito a giocarci su un vero Mac SE/30!

Il gioco è molto semplificato – ma non troppo, e presenta, pur nella sua semplicità diversi aspetti dell’horror game (sebbene monocromatico).

HyperCard è stato un importante strumento di sviluppo ipertestuale per applicazioni (dai giochi alla didattica) per i primi Macintosh.
Ne abbiamo parlato in passato, ad esempio, in relazione ad un archivio di uno sviluppatore giapponese.


Scopri di più da Archeologia Informatica

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

avatar dell'autore
Stefano Paganini

Dicci la tua! Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.