“Sisters with transistors”: un documentario sulle donne pioniere della musica elettronica
Quale occasione migliore dell’8 Marzo per celebrare le donne che hanno contribuito al mondo della musica elettronica – spesso intersecata con le più vecchie tecnologie informatiche e che hanno trovato in questi strumenti una via per la libertà espressiva.
The history of women has been a history of silence. Music is no exception.
Laurie Anderson, narratrice d’eccezione e già grande esperta di electronic music ai tempi dell’Apple II, ci porta in un viaggio alla scoperta di un universo tutto femminile di grandi interpreti e sperimentatrici.
Da Clara Rockmore (1928), virtuosa del Theremin, a Bebe Barron che lavorò alla colonna sonora de “Il Pianeta Proibito” (1956) – un’opera completamente elettronica e divenuta iconica per il genere Sci-Fi.
Scopriamo anche che l’effetto della bottiglia di Coca Cola stappata e versata (che tanta sete ha ispirato per generazioni) è frutto del lavoro di Suzanne Ciani (che ha firmato anche la colonna sonora di “Super 8” (2011) di J.J. Abrams).
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Scopri di più da Archeologia Informatica
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
