Archeologia Informatica

Alla scoperta della storia dell'informatica e del videogioco

AmigaEmulatoriRetrocomputerSistema OperativoSoftware

Un emulatore Amiga sotto Chrome? E’ possibile (ed è anche parzialmente made in Italy)!

Il panorama degli emulatori di retrocomputer é talmente sterminato da risultare difficile mappare e tener traccia di tutte le novitá.

Si sono aggiunti, negli ultimi anni, anche gli emulatori browser-based che risultano ancora piú interessanti in quanto indipendenti dal sistema operativo ma solo dalla versione del browser, di HTML5 o di particolari estensioni e plug-in.
Questo genere di emulatori danno un’idea di quanto si siano spinti in lá le capacitá dei computer nel fari girare applicazioni (l’emulatore) sotto un’altra applicazione (il browser) invece che in modo nativo.
Uno degli ulteriori vantaggi sta nel piú rapido deplyoment di nuove versioni: non é piú necessario compilare differenti versioni per ciascun sistema operativo.

É questo il caso di questo emulatore Amiga che gira sotto Chrome (in unione a particolari estensioni) e che risulta essere davvero notevole.

Amiga Emulator Startup

Dietro questo eccellente progetto c’è anche un po’ di Italia: la friulana Cloanto dell’ottimo Michele Battilana, nota per Amiga Forever, ha contribuito fornendo ROM e dischi per questo demo.

Amiga Emulator Juggler

L’emulatore per Chrome è basato proprio su UAE, Universal Amiga Emulator, un oggettino in linguaggio C da 400k linee di codice, trasportato su Chrome sotto Native Client: è possibile utilizzare i giochi già forniti da Cloanto oppure utilizzare i nostri ADF…

E’ possibile, tanto per cominciare, rivivere il Boing ed il Juggler, due icone per Amiga, ma è anche possibile verificare un classico di AmigaDOS: un bel crash

Amiga Emulator Workbench Crash

Buon divertimento!

[Fonte: Amiga Chrome Emulator]


Scopri di più da Archeologia Informatica

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

avatar dell'autore
Stefano Paganini

Dicci la tua! Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.