1982: le meraviglie della computer graphics (a 625 linee) secondo la BBC
Un video dall’archivio di “Tomorrow’s World“, storica trasmissione della BBC, ci riporta ad un anno d’oro per la computer graphics:
Leggi tuttoUn video dall’archivio di “Tomorrow’s World“, storica trasmissione della BBC, ci riporta ad un anno d’oro per la computer graphics:
Leggi tuttoOttobre 1986, ecco alcune delle più recenti novità trattate dalle principali riviste di informatica in una unica rassegna stampa. Byte
Leggi tuttoIl crossover dei crossover fra Archeologia Videoludica e Archeologia Informatica si palesa agli ascoltatori con la terza, attesissima puntata dedicata al mondo Amiga; un vero
Leggi tuttoTorna il podcast di Archeologia Informatica con la seconda, attesissima, puntata su Amiga ed, in particolare, sull’hardware. Gli archeologi informatici
Leggi tuttoBrusaporto 2015: Archeologia Informatica c’era! (e non poteva essere altrimenti…) Anche quest’anno, la manifestazione autunnale di retrocomputing e retrogaming al
Leggi tuttoE alla fine fu Amiga. Questo non significa che Amiga Corp è stata la fine del mondo dell’informatica ma che
Leggi tuttoA 30 anni dalla presentazione di Commodore Amiga, gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Stefano Paganini ricordano alcuni eventi collegati
Leggi tuttoC’è molto da dire (e ne parleremo molto!): per il momento, tanti auguri Amiga, 30 anni di affetto immutato!
Leggi tuttoE’ una storia quasi incredibile quella che arriva dal Michigan, per la precisione da Grand Rapids. Un Commodore Amiga
Leggi tuttoIl panorama degli emulatori di retrocomputer é talmente sterminato da risultare difficile mappare e tener traccia di tutte le novitá.
Leggi tutto