Archeologia Informatica

Alla scoperta della storia dell'informatica e del videogioco

AppleCinemaPubblicitàRetrocomputerRetrocomputer al lavoroTelevisioneVideo

Spot TV (molto informale) per Apple Lisa con Kevin Costner

Correva l’anno 1983, ed un giovanissimo Kevin Kostner si prestava per un spot TV piuttosto particolare (e probabilmente dimenticato).
“Informale”: questa una delle chiavi di lettura dello spot, che in un minuto esatto racconta una storia ben precisa.
Un manager (?) arriva in bici con tanto di cagnolone al seguito ed entra nell’ufficio (mentre l’addetto alle pulizie sta lavorando – probabilmente non felicissimo per l’ingresso del cane).

Entra nel proprio ufficio mentre intorno non c’è nessuno, trova sul tavolo un Apple Lisa, tocca il mouse e lo schermo si (ri)accende [probabilmente gli utenti PC avranno notato il tempo zero necessario a riprendere il proprio lavoro, rispetto ad un boot piuttosto lungo].
Costner, assorto nei propri pensieri creativi muove il mouse (con la mano sinistra – chi scrive è mancino e certi dettagli li coglie) e modifica un documento – senza toccare la tastiera.

Dopo qualche importante riflessione riceve una telefonata (in ufficio, mattina presto…) e si rende disponibile per la colazione – ovviamente, dato che ha già dato il meglio.
Una storia piccola ma ovviamente ben costruita, con un claim ben preciso: “in futuro ci saranno due tipi di persone: chi usa un computer e chi usa Apple“.
Dovranno passare ancora vari anni prima che Kevin balli coi lupi: nel 1983, comunque, ballava con un Lisa (ed un cagnone un po’ perplesso).
Passerà meno di un anno prima che arrivi Macintosh ed il famoso spot di Ridley Scott.


Scopri di più da Archeologia Informatica

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

avatar dell'autore
Stefano Paganini

Dicci la tua! Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.