Brusaporto 2013: le interviste di Archeologia Informatica [Video]
Come già scritto in precedenza, Archeologia Informatica ha partecipato a Brusaporto Retrocomputing 2013, la settima edizione della mostra che permette
Leggi tuttoAlla scoperta della storia dell'informatica e del videogioco
Come già scritto in precedenza, Archeologia Informatica ha partecipato a Brusaporto Retrocomputing 2013, la settima edizione della mostra che permette
Leggi tuttoBenvenuti in un venerdì sera di Novembre 1982. Pub inglese, rumore di fondo, venerdì sera, tradizionalmente caotico e ad
Leggi tuttoAbbiamo partecipato con grande piacere e soddisfazione a Brusaporto Retrocomputing 2013, la settima edizione della mostra che permette a tutti
Leggi tuttoArcheologia Informatica, nelle personcine di Stefano Paganini e Carlo Santagostino, sarà presente a BrusaRetro, la settima edizione dello storico raduno
Leggi tuttoQuando, nel 1983, venne presentato il Commodore SX-64 (o Commodore 64 Executive) il suo parente ‘desktop‘, il Commodore 64, spadroneggiava
Leggi tuttoSi può scrivere un (ennesimo) port di Doom (1993) per il Commodore VIC 20 (1981)? Steve McCrea (alias Kweepa) ci
Leggi tuttoL’Ammiraglio Grace Hopper (1906-1992) costituisce uno dei personaggi più interessanti della storia informatica del XX secolo. Dal lavoro sul primo
Leggi tuttoE’ finalmente online la puntata 1×01 del Podcast di Archeologia Informatica, dopo lunga attesa e grandi aspettative, ed è disponibile
Leggi tutto… ok, stavo scherzando! Si tratta in realtà di un demo particolarmente creativo e rientra a pieno titolo nel fenomeno
Leggi tuttoUn documento che merita di essere visto e studiato: un video della NASA risalente agli anni ’60 (direi almeno della
Leggi tutto