Maniac I: il primo supercomputer in grado di battere l’uomo a scacchi (e costruire bombe atomiche)

Questo filmato dei primi anni ’50 mostra l’architettura del Maniac I, un mainframe entrato in servizio nel 1952 nei laboratori

Share
Leggi tutto

[Podcast] AI 5×01: Il film “Wargames” compie 35 anni (e il WOPR fa ancora paura)

Torna il podcast di Archeologia Informatica con una puntata che celebra 35 anni dall’uscita di un film importante per molti

Share
Leggi tutto

Podcast 4×01: Interazione uomo-macchina

Ascolta AI 4×01; STORIA DI UNA INTERAZIONE INTERSPECIE” su Spreaker. Riprende l’attesissimo podcast di Archeologia Informatica!Ripartiamo, in questa quarta stagione,

Share
Leggi tutto

4 Settembre 1956: IBM 305, il primo hard disk sul mercato – ben 5 megabyte e quasi una tonnellata di peso…

Come passa il tempo quando ci si diverte a memorizzare… Sono passati 60 anni dalla presentazione sul mercato del primo

Share
Leggi tutto

Visita virtuale al Living Computer Museum di Seattle: un’esclusiva di Archeologia Informatica

Grazie all’amico Paolo Tosolini, da anni al lavoro a Seattle in “terra Microsoft”, abbiamo la possibilità, davvero unica ed esclusiva,

Share
Leggi tutto

Programmatori anziani ed esperti in retrolinguaggi, la NASA vi sta cercando!

Altro che pensione! Le due sonde Voyager, lanciate nel 1977 (mentre in Italia veniva proiettato Guerre Stellari…), non ne vogliono

Share
Leggi tutto

[Podcast] 2×04: Una grande storia italiana seconda parte – Adriano Olivetti, il cammino continua…

Torniamo a parlare di Olivetti, della famiglia, dei personaggi e dell’evoluzione tecnologica. In questa seconda puntata, Carlo Santagostino ed il

Share
Leggi tutto