Pubblicità del 1980: Atari 800, il futuro non ci fa paura…
Nel 1980, Atari presentava il proprio Atari 800 dichiarando che non sarebbe “mai diventato obsoleto”! “Atari 800: the timeless personal
Leggi tuttoNel 1980, Atari presentava il proprio Atari 800 dichiarando che non sarebbe “mai diventato obsoleto”! “Atari 800: the timeless personal
Leggi tuttoCiak si Computa (Computer e Cinema) Una puntata impegnativa, corale (vista la graditissima presenza di altri personaggi del team di
Leggi tuttoCinque dollari l’ora! Tanto costava nel 1982 collegarsi alla ‘rete’… in realtà, era il costo di collegamento a Compuserve, uno
Leggi tuttoHo trovato questo vecchio frammento del New York Times. L’anno è il 1969, IBM recluta i programmatori proponendo loro un
Leggi tuttoSon passati ben 36 anni dal primo caso documentato di spam tramite e-mail. Il 3 Maggio del 1978, Gary Thuerk,
Leggi tuttoDopo ben 73 anni di attività, chiude FirstTech a Minneapolis, uno storico reseller di informatica ed elettronica.In tempi di crisi
Leggi tuttoPreservare la storia dell’informatica non vuol solo dire recuperare vecchi computer e vecchi linguaggi di programmazione. Voglio segnalare un paio
Leggi tutto1984: un anno decisamente impegnativo per noi archeologi informatici. Abbiamo da poco trattato la nascita del Sinclair QL e,
Leggi tuttoLa galleria dei testimonial eccellenti dei primi home/personal si arricchisce di uno scrittore noto anche ai nostri giorni. Nel 1981,
Leggi tuttoPer questa seconda puntata short di Archeologia Informatica, Carlo Santagostino ed il sottoscritto, Stefano Paganini, viaggiano nel tempo verso Marzo
Leggi tutto