Un paio di piccoli grandi archivi di riviste di computer: AtariMagazines e RetroEdicola
Preservare la storia dell’informatica non vuol solo dire recuperare vecchi computer e vecchi linguaggi di programmazione. Voglio segnalare un paio
Leggi tuttoPreservare la storia dell’informatica non vuol solo dire recuperare vecchi computer e vecchi linguaggi di programmazione. Voglio segnalare un paio
Leggi tutto1989: un anno piuttosto impegnativo… La caduta del muro di Berlino (e le relative conseguenze politiche nel mondo), il debutto
Leggi tuttoEcco un video che racconta una storia. In realtá ne racconta molte. Racconta la storia della 3D Animation, le basi
Leggi tuttoDifficile tenere il conto dei premi vinti da Steve Wozniak nella sua vita di ingegnere, inventore e geek… Abbiamo riportato
Leggi tuttoCome passa in fretta il tempo quando ci si diverte! Va bene, non è esattamente così per il tempo di
Leggi tuttoUn mainframe storico, l’IBM 1401, è stato restaurato a riportato allo stato originario di funzionamento da un team di 20
Leggi tuttoLa galleria dei testimonial eccellenti dei primi home/personal si arricchisce di uno scrittore noto anche ai nostri giorni. Nel 1981,
Leggi tuttoDouglas Engelbart è un nome che dovrebbe dire molto a tutti. Scomparso a luglio 2013 ad 88 anni, Engelbart è
Leggi tuttoSegnaliamo questo evento decisamente meritevole, anche se un po’ fuori mano e riservato a pochi fortunati. A Cambridge, presso il
Leggi tuttoPer questa seconda puntata short di Archeologia Informatica, Carlo Santagostino ed il sottoscritto, Stefano Paganini, viaggiano nel tempo verso Marzo
Leggi tutto