Collegarsi online e spedire messaggi (non esattamente e-mail) nel 1984? Ecco come si faceva!
Il video che vi propongo arriva dal lontano 1984, mentre in UK si giocava con Prestel e Micronet 800: l’equivalente
Leggi tuttoIl video che vi propongo arriva dal lontano 1984, mentre in UK si giocava con Prestel e Micronet 800: l’equivalente
Leggi tutto“Niente rivalità, siamo inglesi!” MicroMen è un film-documentario del 2009 che, pur lasciando spazio a qualche “licenza di sceneggiatura”, racconta
Leggi tuttoPrende il via dall’11 luglio una trasmissione RAI che, contando sul “personaggio da fiction” interpretato da Nino Frassica, si propone
Leggi tuttoUn puro esercizio stilistico o un vero progetto di design? Dickinson Associates ha pubblicato alcuni rendering di un ‘possibile’ aggiornamento
Leggi tuttoNel 1984, per gli utenti di Sinclair ZX Spectrum, era uno dei veri programmi ‘seri‘: Tasword Two, uno vero
Leggi tuttoHa avuto un ruolo fondamentale, non solo in UK, nei primissimi anni ’80 nello sviluppo della microinformatica; in precedenza, come
Leggi tutto“Dial ZX for Spectrum”! L’app per iPhone, compatibile con quasi tutti i modelli, è estremamente semplice ma di sicuro effetto…
Leggi tuttoUn progetto su IndieGogo sta facendo discutere tutto il mondo del retrocomputing: ZX Spectrum Vega, una nuova reincarnazione dello ZX
Leggi tuttoGiochetto o scherzetto? Siamo (probabilmente) insensibili alla festa di Halloween ma non resistiamo alla tentazione di recuperare alcuni giochi a
Leggi tuttoSuper Pixel Quest è un esperimento interessante di Emmanuel Espinasse, fumettista e disegnatore francese, che ha messo online un sito
Leggi tutto