The Computers that made Britain: un retro-libro con un certo punto di vista britannico
Annunciato pochi giorni fa da Raspberry Pi Press – proprio quella del Raspberry Pi – “The Computers that made Britain”
Leggi tuttoAnnunciato pochi giorni fa da Raspberry Pi Press – proprio quella del Raspberry Pi – “The Computers that made Britain”
Leggi tuttoCon questa puntata il nostro programma approfondisce un percorso già iniziato la scorsa stagione con l’episodio dedicato alla storia dell’informatica
Leggi tuttoUna partitina a scacchi (tra due ZX Spectrum)? War Games Joshua GIFfrom War Games GIFs Abbiamo parlato più volte del
Leggi tuttoÈ davvero possibile portare un home computer da 1 Kbyte di RAM a 1 Megabyte? Ho trovato in rete una
Leggi tuttoDirettamente dal 1981: ecco questo video in cui un povero, martoriato Sinclair ZX80 (privato della tastiera e con l’espansione da
Leggi tutto“The power is within your reach” dice questo spot TV del 1982 presentando il Timex Sinclair 1000 al mercato USA.
Leggi tuttoNuova puntata del podcast di Archeologia Informatica. La stessa squadra, Simone Pizzi in console, Carlo Santagostino ed il sottoscritto, Stefano
Leggi tuttoUn puro esercizio stilistico o un vero progetto di design? Dickinson Associates ha pubblicato alcuni rendering di un ‘possibile’ aggiornamento
Leggi tuttoNel 1984, per gli utenti di Sinclair ZX Spectrum, era uno dei veri programmi ‘seri‘: Tasword Two, uno vero
Leggi tuttoHa avuto un ruolo fondamentale, non solo in UK, nei primissimi anni ’80 nello sviluppo della microinformatica; in precedenza, come
Leggi tutto