9×01: “GO TO ZIRI” Il Videogioco Perduto – Intervista all’autore.

Ritorna il podcast di Archeologia Informatica con un appassionante racconto di un eccezionale “recupero” storico. Correva l’anno 1986 e L’Enciclopedia

Share
Leggi tutto

Microsoft rende disponibile il codice sorgente di MS-DOS 1.25 e 2.0 su GitHub!

Era ora! Dopo soli 35 anni… In realtà, ne avevamo già parlato a suo tempo in una puntata del Podcast

Share
Leggi tutto

The Micro Manual (1984): un manuale di informatica, BASIC e humour britannico

Ho acquistato un libretto inglese del 1984: “The Micro Manual” di Stewart Hasted e ho pensato di condividerne una micro-recensione.

Share
Leggi tutto

[Podcast] 4×02: Basic, programmazione e comunicazione basica

Nuova puntata del podcast di Archeologia Informatica. La stessa squadra, Simone Pizzi in console, Carlo Santagostino ed il sottoscritto, Stefano

Share
Leggi tutto

Podcast 4×01: Interazione uomo-macchina

Ascolta AI 4×01; STORIA DI UNA INTERAZIONE INTERSPECIE” su Spreaker. Riprende l’attesissimo podcast di Archeologia Informatica!Ripartiamo, in questa quarta stagione,

Share
Leggi tutto

Programmatori anziani ed esperti in retrolinguaggi, la NASA vi sta cercando!

Altro che pensione! Le due sonde Voyager, lanciate nel 1977 (mentre in Italia veniva proiettato Guerre Stellari…), non ne vogliono

Share
Leggi tutto

[Podcast] SPECIALE AMIGA Parte 2: Hardware

Torna il podcast di Archeologia Informatica con la seconda, attesissima, puntata su Amiga ed, in particolare, sull’hardware. Gli archeologi informatici

Share
Leggi tutto

GWBasic: uno dei Basic più diffusi per MS-DOS (e disponibile in emulazione per tutti!)

Il primo Basic per PC-IBM, BASICA, sviluppato da Microsoft per IBM, fu presto soppiantato dal diffusissimo GW-Basic che, sviluppato dalla

Share
Leggi tutto

Compare in rete il codice sorgente del Basic Microsoft per 6502 (scritto da Bill Gates)

E’ emerso in queste ore, a partire da un sito coreano, il codice sorgente del Basic scritto per microprocessore 6502

Share
Leggi tutto