Maniac I: il primo supercomputer in grado di battere l’uomo a scacchi (e costruire bombe atomiche)
Questo filmato dei primi anni ’50 mostra l’architettura del Maniac I, un mainframe entrato in servizio nel 1952 nei laboratori
Leggi tuttoQuesto filmato dei primi anni ’50 mostra l’architettura del Maniac I, un mainframe entrato in servizio nel 1952 nei laboratori
Leggi tuttoIl System/360 di IBM é stato per anni (forse un buon decennio) sinonimo di computer e successivamente l’archetipo del Mainframe.
Leggi tuttoA partire dalla metà degli anni ’70, il nome di Seymour Cray è stato associato ai più importanti supercomputer mai
Leggi tuttoNe abbiamo parlato nella prima puntata del Podcast di Archeologia Informatica ed è stato per tanto tempo uno dei miei
Leggi tuttoE’ stato un lungo e difficile percorso, ma alla fine ci siamo riusciti: ecco la puntata pilota del nuovo podcast
Leggi tutto