Programmatori anziani ed esperti in retrolinguaggi, la NASA vi sta cercando!
Altro che pensione! Le due sonde Voyager, lanciate nel 1977 (mentre in Italia veniva proiettato Guerre Stellari…), non ne vogliono
Leggi tuttoAlla scoperta della storia dell'informatica e del videogioco
Altro che pensione! Le due sonde Voyager, lanciate nel 1977 (mentre in Italia veniva proiettato Guerre Stellari…), non ne vogliono
Leggi tuttoTorna il podcast di Archeologia Informatica con la seconda, attesissima, puntata su Amiga ed, in particolare, sull’hardware.Gli archeologi informatici Carlo
Leggi tutto“Oh no, un altro film su Steve Jobs!”… Non esattamente, si tratta di un’animazione (peraltro ben fatta) che riassume con
Leggi tuttoBrusaporto 2015: Archeologia Informatica c’era! (e non poteva essere altrimenti…) Anche quest’anno, la manifestazione autunnale di retrocomputing e retrogaming al
Leggi tuttoBirmingham, Ottobre 1979: Sharp presenta per il mercato UK (ma anche per il resto d’Europa) lo Sharp MZ80K, un computer
Leggi tuttoSembra ieri: era il 1994, un Bill Gates ancora molto giovane racconta gli inizi di Microsoft ed in particolare del
Leggi tuttoVedere oggi questo documentario può provocare diversi sentimenti, incluso un bel sorriso all’ingenuità di certe affermazioni e/o previsioni sul futuro.
Leggi tuttoCercando documentazione per il post sulla presentazione del PC IBM, ho ritrovato questo numero di Byte di Novembre 1983, opportunamente
Leggi tuttoTra le ricorrenze di questo mese, c’è anche la presentazione del primo PC IBM archeologia informatica, avvenuta il 12 Agosto
Leggi tuttoA 30 anni dalla presentazione di Commodore Amiga, gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Stefano Paganini ricordano alcuni eventi collegati
Leggi tutto