Dagli archivi della BBC: ecco come veniva spiegato il microprocessore nel 1980
No, non è la BBC: in realtà, sono gli archivi storici della BBC. Nel lontano 1980, all’interno di Tomorrow’s World,
Leggi tuttoNo, non è la BBC: in realtà, sono gli archivi storici della BBC. Nel lontano 1980, all’interno di Tomorrow’s World,
Leggi tuttoUna notizia di sicuro interesse per chi intende (ri)scoprire la storia dell’informatica e della divulgazione tecnologica degli anni ’80. La
Leggi tuttoNuova puntata del podcast di Archeologia Informatica. La stessa squadra, Simone Pizzi in console, Carlo Santagostino ed il sottoscritto, Stefano
Leggi tuttoDirettamente dal 1983, Luba Goy, una attrice comica canadese di origini ucraine (si capisce dall’accento), ecco Bits & Bytes: una
Leggi tuttoGrazie all’amico Paolo Tosolini, da anni al lavoro a Seattle in “terra Microsoft”, abbiamo la possibilità, davvero unica ed esclusiva,
Leggi tuttoLa pubblicità televisiva dei primi anni ’80 è probabilmente un ottimo esempio della cultura mainstream del periodo. Questi spot TV
Leggi tuttoSesame Street (Sesamo apriti, in Italiano) è un programma in onda dal 1969, creato da Jim Henson e che ha
Leggi tuttoAbbiamo partecipato con grande piacere e soddisfazione a Brusaporto Retrocomputing 2013, la settima edizione della mostra che permette a tutti
Leggi tuttoGame Invaders: The Theory and Understanding of Computer Games, un libro interessante. Scoperto da poco tempo, questo libro è subito
Leggi tuttoCome si insegnava la programmazione nel 1984? Ovviamente su VHS! Ecco un video-corso per imparare a programmare in Basic con
Leggi tutto